acanto, Autore presso Acanto - Pagina 3 di 4

Non ce ne laviamo le mani. Il periodo che stiamo vivendo ci spinge a chiederci come mettere le nostre competenze al servizio della comunità. Con questo intento nasce Business We Care, il progetto firmato Acanto per il sostegno del tessuto imprenditoriale del territorio. ...

Ora che abbiamo un po’ meno paura del DSCR, scopriamo come calcolarlo. Nella puntata precedente abbiamo imparato a conoscere il DSCR. Un indice dal nome minaccioso, ma in grado di dirci velocemente se la nostra azienda disponga di sufficiente liquidità per far fronte a debiti e...

Un nuovo indicatore funesta il sonno degli imprenditori italiani Per adeguarsi alla nuova normativa sulla prevenzione della Crisi d’Impresa, il consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha individuato un indice dal nome inquietante: il DSCR previsionale a sei mesi....

L’ordine dei commercialisti ha approntato una bozza contenente i parametri anti-insolvenza. Sarà efficace? Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha messo a punto un canovaccio anti crisi: sette indici di allerta, utili ad evitare la procedura prevista dalla nuova Legge...

La definitiva entrata in vigore del nuovo Codice sulla crisi d’impresa (d.lgs. n. 14 del 12 gennaio 2019) affiancherà per la prima volta alla definizione statica di insolvenza (già stato d’insolvenza nella vecchia legge fallimentare) quella dinamica di crisi d’impresa. Tuttavia, bisognerebbe più correttamente...

Che differenza c’è tra un ingegnere e un economista? Non è un indovinello, ma una domanda interessante, che ci offre un ottimo spunto di riflessione. Entrambi svolgono un ruolo importante, ma l’ingegnere utilizza i numeri per confermare le proprie certezze, l’economista le proprie incertezze. ...