DIVENTARE GRANDI

5 strategie di successo per far crescere il tuo business in modo sano e sicuro

 

Quarto appuntamento con i webinar del ciclo “CHE IMPRESA! Istruzioni per l’uso.”

 

Ti sei perso questo appuntamento? Niente paura, abbiamo riassunto qui i punti fondamentali del nostro incontro sulla crescita aziendale.

Iscriviti subito per guardare tutto il webinar: basta un clic. Semplice, gratuito, professionale.

Diventare grandi è la meta più ambita per ogni piccola e media azienda. Crescere però comporta cambiamenti, sia d’approccio che di mentalità.

Una piccola azienda, orientata da subito su un orizzonte temporale vicino, ben consapevole di dover agire in modo flessibile e veloce per poter essere competitiva, dovrà pensare sia a come crescere sia a come rendere stabile tale crescita. La complessità del contesto lavorativo aumenta, il network si amplia: il confronto diventa vitale per creare condivisione di competenze, valori, punti di vista. Le responsabilità si moltiplicano e vanno distribuite.

 

L’ingegner Lora ci illustrerà 5 strategie per guidare la nostra azienda verso una crescita sicura, senza mai perdere di vista le nostre origini:

  • crescita per attività ordinaria
  • crescita per fusioni e acquisizioni
  • crescita per aumento di capitale e nuovi investimenti
  • crescita per sviluppo di nuove linee di prodotto
  • crescita per marketing strategico

 

Quale tra queste sarà la più tagliata per la tua azienda? Come lavorare con un mix armonioso di leve?

 

 

Il dottor Livio Zanon Santon è stato nostro ospite come case history, per illustrare in modo concreto ed immediato l’utilizzo di queste strategie nella direzione di una PMI italiana, ma soprattutto per evidenziare il peso ricoperto dai giusti consulenti nel suo percorso di imprenditore.

 

 

Ecco SETTE punti chiave che troverai nel video e che i nostri consulenti possono aiutarti a sviluppare anche nella tua realtà:

 

  1. Chiediti sempre cosa vuoi fare da grande, dove vuoi andare con la tua azienda.
  2. Abbraccia il cambio di prospettiva: la gestione dell’azienda non più nel momento di crisi, quando ormai le azioni sono limitate, ma a monte, nella definizione di un percorso strategico e degli step per percorrerlo nel modo migliore.
  3. Scopri il passaggio concettuale che ti porterà dallo “spendere soldi” all’investire con criterio e consapevolezza.
  4. Impara a monitorare la tua azienda step by step, quasi giorno per giorno e non una o due volte all’anno.
  5. Guadagna credibilità agli occhi degli investitori, banche in primis, presentandoti con progetti e visioni ma anche con piani di sviluppo, budget, business plan.
  6. Punta sulle persone, sia interne che esterne all’universo azienda. Il clima fa molto.
  7. Asset tangibili e intangibili: qual è il numero che ci parla della soddisfazione del personale?

 

Questi e molti altri i concetti cardine toccati dai nostri relatori, con esempi concreti e buone pratiche condivise. Oltre ad una sana dose di entusiasmo e passione per il proprio lavoro. Un ingrediente questo che i nostri consulenti non potranno darti, ma che saranno felici di aiutarti a riscoprire nel lavoro quotidiano, grazie alle soddisfazioni, ai successi e ai traguardi che riuscirai a raggiungere.

Perché crediamo che l’azione sia la miglior medicina.

RELATORI:

ing. LUIGI LORA

AD Acanto Business Advisor

 

OBIETTIVO: Precisione.
Ingegnere gestionale e consulente di direzione, AD e socio fondatore di Acanto, l’Ing. Lora fornisce alle aziende tutta la competenza necessaria per fissare obiettivi, rivalutare procedure e sfruttare al massimo i processi aziendali.

dott. LIVIO ZANON SANTON

CEO Tauro Essiccatori

 

OBIETTIVO: Crescita.
 Imprenditore di seconda generazione, il Dott. Zanon Santon ha raccolto e rilanciato i frutti dell’azienda familiare, conducendola a passi sicuri lungo un cammino di crescita e sviluppo che l’ha resa leader nel suo settore.

dott.ssa SARA DE PAOLI

Resp. Comunicazione Acanto Business Advisor

 

 

OBIETTIVO: Focus.
Scrittura, concentrazione e qualità al servizio della comunicazione. La dottoressa De Paoli, responsabile comunicazione di Acanto, modererà gli interventi, coordinando domande e risposte dei partecipanti.

Clicca sulla locandina per ingrandirla.