CHI HA PAURA DEL REVISORE?
Nuova legge sulla crisi d’impresa: trasformare l’obbligo in opportunità
Appuntamento con i webinar del ciclo “CHE IMPRESA! Istruzioni per l’uso.”
Una nuova legge porta solo problemi e noiosi obblighi da adempiere? Possiamo vedere la legge come un’opportunità di business?
Il webinar di questo mese ci ha accompagnato in un cambio sostanziale di punto di vista.
Dalla più classica delle reazioni, quella del normale e comprensibile fastidio per l’introduzione di nuovi vincoli ed obblighi – in questo caso volti a minimizzare i rischi per l’azienda – alla presa di coscienza dell’esistenza di nuove occasioni di business, che proprio dalla nuova legge derivano.
L’Ing. Lora ci ha condotti alla scoperta della Nuova legge sulla crisi d’impresa, che obbligherà molte delle aziende finora esonerate a dotarsi di un revisore.
L’obbligo di nomina, già previsto a marzo 2019, è recentemente slittato al periodo successivo all’approvazione di bilancio 2021. Tutte le aziende che avrebbero potuto sfruttare questa occasione per dotarsi di adeguati strumenti di monitoraggio correranno il rischio di vedere posticipata questa opportunità.
Il Dott. De Agostini ha infatti spiegato che in questo modo la ratio della norma – cioè la necessità di dotarsi di un minimo di adeguatezza organizzativa, amministrativa e contabile- verrebbe inesorabilmente meno. La posticipazione del controllo formale da parte del revisore non deve farci perdere l’opportunità di valutare l’assetto aziendale in modo corretto. Per non dover mai nemmeno pronunciare la parola crisi, meglio dotarsi già degli strumenti utili per monitorare lo stato di salute del nostro business.
Come? Seguendo gli indici individuati dal CNDEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e Revisori Contabili), primo tra tutti il DSCR (Debt Service Coverage Ratio). Un indice finanziario che aiuta a capire se l’azienda, nei sei mesi successivi, avrà la capacità di assolvere ai suoi debiti. Una bella novità, poiché si tratta di un indice predittivo!
Per evitare brutte sorprese bisogna giocare d’anticipo.
Disporre di:
garantirà il supporto necessario al revisore per poter dirigere adeguatamente l’azienda.
Attiveremo così strategie e modalità di monitoraggio che non solo assolvano agli obblighi di legge ma che regaleranno una marcia in più al nostro business. Per sempre.
Clicca sulla locandina per ingrandirla.